Curriculum Spettacoli
Il 27 aprile 2016 alle ore 21 al Teatro Municipale R. Valli di Reggio Emilia andrà in scena Jesusmania – Who Are You? della compagnia amatoriale H.O.T. Minds di Sassuolo. L’occasione servirà a raccogliere fondi per i progetti della Caritas – Nuovamente Secchia.
La versione che andrà in scena sarà eseguita interamente dal vivo, con musica live suonata e arrangiata dalla nostra orchestra.
La compagnia nasce a Sassuolo nel 2011 dalla voglia di alcuni ragazzi di avvicinare le persone al mondo dell’arte e portarle, attraverso di essa, alla piena e completa realizzazione di sé. La compagnia ha portato in scena lo scorso anno “Ubuntu- I am because we are”, musical liberamente ispirato al The Lion King, e “la Buona Novella” – tributo a Fabrizio de Andrè e all’Uomo.
Jesusmania – who are you?, si ispira alla celebre opera musicale Jesus Christ Superstar scritta da Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. La rappresentazione racconta le vicende degli ultimi giorni di vita di Gesù e sintetizza una vicenda che tocca tutti i grandi temi dell’uomo: la guerra, l’oppressione, il potere, l’amore, la morte, l’amicizia, la fede e il tradimento.
Jesusmania – who are you? si sofferma, come il titolo stesso suggerisce, su quali e quanti siano gli occhi con cui guardare Jesus, come quelli di Maria Maddalena, degli amici, degli apostoli, di Pietro, dei Sacerdoti, di Pilato e di tutta la Galilea. La storia viene raccontata dal punto di vista di un altro uomo, Giuda, uno degli amici più cari e fidati di Gesù, un amico che lo tradisce, ma che al tempo stesso si sente tradito. L’opera denuncia il fanatismo del popolo, rappresentato dal coro in scena, sfiduciato e corrotto, che ha trasformato Gesù in una “Superstar”, dimenticando chi è veramente.
Nella versione proposta dalla compagnia, viene introdotta la figura di Maria. Il suo silenzio diventa la risposta a tutti gli interrogativi e provocazioni che lo spettacolo scatena.
Nella scenografia, che di volta in volta diviene tempio, mercato, palazzo e prigione, immagini dell’attualità fanno da sfondo a questa storia eterna, che mantiene la sua universalità e attualità. Rimane intatta la forza travolgente della musica di Webber e il suo potere evocativo ci ha suggerito una concentrazione particolare: il corpo, centro emotivo e sede dell’anima, diviene protagonista, strumento espressivo attraverso il quale gli attori, i ballerini, i musicisti e il coro, singolarmente e collettivamente vivono e trasmettono nelle loro emozioni.
Il Teatro R. Valli ospiterà l’evento nella serata di mercoledì 27 aprile ore 21.
I biglietti saranno venduti da martedì 12 aprile al costo di 25 euro per Platea e Primo Ordine; 20 euro per Secondo Ordine, Terzo Ordine, Quarto Ordine; 15 euro Galleria. Gratuito per Disabili e Bambini minori di 10 anni. Sono acquistabili presso la biglietteria dei Teatri!