RIVOLUZIONE A 33 GIRI

RIVOLUZIONE A 33 GIRI

Un viaggio musicale tra Italia e Stati Uniti

Scritto da Mattia Gianfelici

L’8 maggio 2019, il Teatro Fabrizio De André di Casalgrande ha ospitato uno spettacolo unico, Rivoluzione a 33 giri, messo in scena dalla compagnia dilettantistica H.O.T. Minds. Il tema centrale era la musica degli anni ’60 e ’70, raccontata attraverso un programma radiofonico che univa brani italiani e anglofoni, con il Coro dell’Anello Forte di Casalgrande che ha reinterpretato le canzoni delle mondine italiane e gli H.O.T. Minds che hanno eseguito i successi anglosassoni di quegli anni.

Lo spettacolo si è svolto come una trasmissione radiofonica dal vivo, con uno speaker che introduceva ogni pezzo, arricchendo l’esperienza con curiosità e aneddoti del tempo. L’orchestra, accompagnata dai solisti, ha eseguito i brani dal vivo, creando un’atmosfera che ricordava i vecchi programmi radiofonici, ma con una freschezza moderna.

Un piccolo gruppo di ballerini ha aggiunto dinamismo alla performance, dando vita a coreografie ispirate agli anni d’oro della musica popolare. Rivoluzione a 33 giri è stato così un viaggio emozionante nel tempo, che ha saputo coinvolgere il pubblico con un mix perfetto di tradizione e innovazione.

Regia di Daniela Mammi, Coreografia di Anna Laura Mucci. Tra i musicisti ricordiamo alla Batteria Michela Barchi, alla Chitarra custica Cecilia Rivioli, alla Chitarra elettrica Francesco Garetti, al Sax Pietro Roncaglia, al Violino Caterina Gilioli, alle Percussioni Fabio Debbi, e al Basso elettrico Alle Davoli.